Ora è ufficiale: ATP ha superato il primo audit di certificazione per ottenere il riconoscimento di azienda che opera in conformità alle GMP ed è in grado di realizzare articoli in poliuretano, materiale plastico ed elastomerico, oltre che semilavorati in PTFE, conformemente al protocollo relativo alle superfici a contatto con gli alimenti (food contact surfaces) di DNV-GL.
Il percorso che ha portato alla certificazione è iniziato a Giugno 2019. Dopo aver analizzato in ogni parte e dettaglio il protocollo, il team ATP si è rimboccato le maniche: ha tracciato la road map aziendale pianificando ogni singola attività, ha analizzato ogni passaggio dei flussi impattati dalle attività inerenti il mondo del Food Contact, partendo dalla richiesta cliente e passando per la progettazione, i processi di acquisto, le verifiche in incoming, i processi produttivi fino alla fase post consegna e, con grande gioia e sorpresa ha scoperto – un passo per volta – che ATP era già pronta per essere certificata GMP compliant. Come ovvio è stato necessario applicare dei correttivi, alcuni formali altri di sostanza, ma ancora una volta ATP si è mostrata all’altezza della situazione; la squadra ha mostrato non solo le capacità del singolo, ma il coinvolgimento del gruppo, di tutte le figure professionali a tutti i livelli, ancora una volta l’unione delle forze è stata la nostra carta vincente.
ATP ha raggiunto un obiettivo importante: la garanzia che in tutte le fasi dei processi l’attenzione ai requisiti cogenti e volontari che hanno impatto sulla sicurezza alimentare sono ai massimi livelli, parola di DNV-GL, autore e proprietario del protocollo lo Certifica!
Un ringraziamento speciale va ad Ernesto Teti, Responsabile Qualità, Sicurezza e Ambiente, e a tutti i colleghi: siamo una grande squadra!