Certificazioni
ATP da sempre presta particolare attenzione al sistema di controllo della qualità. Dal 1995 la nostra realtà è certificata ISO 9001, ed è attualmente al lavoro per acquisire entro il 2020 anche la certificazione ISO 9100.
Sviluppo interno di Tecnopolimeri
Le caratteristiche insite del mercato aeronautico e le sue normative, la necessità di resistenza a temperature sempre più basse e velocità sempre più elevate ci portano a misuraci costantemente con progetti altamente sfidanti. I semilavorati principalmente impiegati da ATP nel settore aeronautico sono: gomma (NBR, EPDM, VITON, SILICONE), poliuretano e materiali plastici (PEEK, PEEK CARICATI, PTFE CARICATI, POM).
Per lo sviluppo di soluzioni innovative ed altamente performanti il nostro reparto tecnico si avvale del laboratorio PTFE interno, in cui vengono realizzati e testati tecnopolimeri caricati con vetro, bronzo, grafite, bisolfuro e fibre di carbonio che sono in grado di rispondere al meglio alle esigenze delle diverse applicazioni (es. bassi coefficienti di attrito, bassi coefficienti di dilatazione termica lineare ed elevata resistenza all’usura).
Ove necessario i materiali realizzati possono essere testati all’interno della sala metrologica climatizzata ATP, dotata delle più avanzate strumentazioni per il collaudo di precisione.
Tracciabilità di Lotti e Materiali
Le soluzioni aerospace, così come quelle realizzate per gli altri settori, possono essere corredate da certificazione dei lotti produttivi (certificato 3.1). Inoltre, per ogni ciascuna fornitura tracciata, ATP è in grado di fornire, ove richiesto, certificati 2.1, 3.1 e F.A.I., che vengono di volta in volta quantificati in base ai dati richiesti e alla complessità dei componenti.